Seguici su
Cerca

Canone unico patrimoniale e Canone unico mercatale.

Servizio Attivo
ll 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il canone unico patrimoniale e sostituisce:

– la tassa per l’occupazione del suolo pubblico – Tosap;

– l’imposta comunale sulla pubblicità – ICP;

– i diritti sulle pubbliche affissioni DPA.


A chi è rivolto

a TUTTI

Descrizione

ll 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il canone unico patrimoniale e sostituisce:

– la tassa per l’occupazione del suolo pubblico – Tosap;

– l’imposta comunale sulla pubblicità – ICP;

– i diritti sulle pubbliche affissioni DPA.

Come fare

Ha quindi una doppia natura: è dovuta per l’occupazione e/o per la diffusione di messaggi pubblicitari. Si paga con il PAGOPA e non più con il modello F24 (non essendo un tributo, ma un’entrata patrimoniale). Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 08/02/2021 è stato approvato il
REGOLAMENTO DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 08/02/2021 è stato approvato il REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE DI CONCESSIONE PER L'OCCUPAZIONE DELLE AREE E DEGLI SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE, DESTINATI A MERCATI

Cosa serve

Per informazioni rivolgersi all'ufficio Tributi

Cosa si ottiene

Provvedimento di concessione o autorizzazione

Tempi e scadenze



Per informazioni relative alle scadenze del Canone per l'occupazione di suolo pubblico e per la diffusione di messaggi pubblicitari, è possibile contattare l'Ufficio Tributi



Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Contatti

Tributi
Indirizzo: Via Frichieri, 13 - Piano primo

Telefono:
011.96.98.438 - 011.96.98.435
Email:
tributi@comune.carignano.to.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 30/10/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri