Seguici su
Cerca

Immagini sacre

affreschi emblematici dellla spiritualità dell'epoca


Descrizione

La città conserva numerose e preziose testimonianze di arte sacra popolare, in particolare affreschi votivi che, un tempo diffusi anche alle porte dell’abitato, oggi si concentrano per lo più nel cuore del centro storico. Queste immagini, nate dalla fede semplice ma profonda del popolo, avevano il compito di invocare la protezione divina sulla comunità e sul suo territorio. Tra le espressioni più sentite della devozione mariana spiccano la suggestiva "Madonna del Latte", custodita nella sacrestia del Santuario del Valinotto; la venerata statua della Madonna Nera di Oropa, posta all’angolo tra via Salotto e la Piazzetta San Giacomo; nonché un affresco mariano situato in Piazza Carlo Alberto 53, testimonianza della pietà diffusa tra le mura cittadine. Nel borgo antico, ben quattro pitture murali si legano al culto della Sacra Sindone, segno tangibile della storica devozione dei Savoia per il Santo Lenzuolo, considerato baluardo contro flagelli e guerre. Di particolare rilievo è l'affresco di via Palazzo Civico, a cui si aggiungono:

  • Via Monte di Pietà: la Sindone è sorretta dalla Madonna, da San Giovanni Battista e da San Pietro, mentre angeli alati ne incoronano la parte superiore. Datato attorno al 1650, l’affresco, sebbene parzialmente perduto nella sua sezione inferiore e privo dell'iscrizione latina originaria, è incorniciato da una sontuosa cornice in stucco di gusto barocco.
  • Piazza Carlo Alberto: qui la Vergine, in atteggiamento di regale protezione, regge la Sacra Sindone ed è attorniata da quattro santi, tra i quali si riconosce con chiarezza San Giovanni Battista e una figura femminile di incerta identificazione.
  • Via Principe di Carignano: questo affresco, databile al XVIII secolo, si distingue per la sua cornice in stucco a forma di croce greca. La Sindone, portata da due angeli, è sovrastata dalla Madonna, accompagnata da due figure, una delle quali pare essere San Remigio.

Modalita di Accesso

ad accesso libero

Dove

Piazza Carlo Alberto, Carignano, 10041 TO

Contatti

Telefono: /
Pagina aggiornata il 13/06/2025 10:17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri