Seguici su
Cerca

Descrizione

Il Carnevale di Carignano è una delle feste in maschera più antiche e vivaci del Piemonte, profondamente sentita dalla comunità locale e capace di attrarre migliaia di spettatori, anche dai paesi limitrofi. La manifestazione si sviluppa attorno a una tradizione secolare: la costruzione artigianale dei carri allegorici da parte dei cinque borghi cittadini (Borgo Sole, Borgo dei Matti, Borgo Piazza, Borgo Valdocco, Borgo Fuori Mura), che ogni anno presentano opere nuove, frutto di grande creatività e lavoro collettivo.

L’edizione inizia ufficialmente con l’investitura delle maschere simbolo della città, la Castellana e il Gran Siniscalco, in uno scenario suggestivo come il teatro Cantoregi, accompagnata da saluti istituzionali e da quel momento prende il via una sequenza di quattro sfilate: due domeniche pomeriggio, una sfilata notturna e infine la tradizionale passerella del Martedì Grasso, che culmina con la premiazione del carro vincitore.

Il percorso delle sfilate attraversa le vie storiche del centro, da Piazzale Quadronda a Piazza Carlo Alberto, Via Salotto, Via Principe di Carignano e Via Valdocco, con le bande che aprono la corte della Castellana e del Siniscalco, elegantemente vestiti come nel tardo Quattrocento.

I temi dei carri 2025 sono particolarmente originali e cambiano di anno in anno. Non mancano iniziative  per bambini, come il Carnevale dei Bimbi  con animazioni e merenda, e momenti dedicati alla solidarietà come il Carnevale Benefico, organizzato in collaborazione con istituti locali.

Durante tutte le sfilate, la Pro Loco di Carignano è presente con uno stand in piazzale Donatori di Sangue, offrendo ristoro e bevande durante l’evento . L’ingresso è gratuito, e l’iniziativa è organizzata dal Comune, dal Comitato Manifestazioni e dall’associazione Carnevalando Carignano, nata per tutelare e valorizzare questa tradizione tipicamente carignanese.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri