AGGIORNAMENTO: Si comunica che il giorno 09/07/2025, condizioni meteo permettendo, verráeffettuato il primo giro di trattamenti larvicidi nelle caditoiedell'intera area urbana del Comune di Carignano dalla ditta Rentokil.Si avvisa la cittadinanza che nel territorio cittadino potrà essere rilevata la presenza dei seguenti dispositivi utilizzati per il monitoraggio delle zanzare: - Ovitrappole: composte da un bicchiere in plastica nera al cui interno è presente dell’acqua (addizionata con un larvicida biologico) e una listarella di masonite; - Trappole per zanzare adulte: composte da un contenitore termico (al cui interno viene alloggiato del ghiaccio secco), da una ventola elettrica e da un sacchetto in tulle. L’apparecchio viene alimentato attraverso batteria 12V. La trappola per adulti viene generalmente collocata a circa 120-130 cm dal suolo su piante o altri supporti. Considerata la presenza di ghiaccio secco (CO2 allo stato solido a- 78,5°C) e possibile venga segnalata l’emissione di fumo. In realtà, "il fumo", deriva del fenomeno di condensazione del vapore acqueo presente nell’aria a seguito del brusco raffreddamento indotto da parte dei vapori di CO2.Inoltre si consiglia attenzione verso la zanzara tigre che come ogni anno con l’aumento delle temperature è attiva anche di giorno. In allegato potete trovare tutte le informazioni necessarie sulla prevenzione e contenimento della sua presenza sul territorio. Il numero verde 800.171.198 può essere contattato per avere informazioni o segnalare la presenza di focolai sul territorio. Verranno fornite alla popolazione delle utili informazioni per contenere la proliferazione della zanzara.
07/07/2025 10:13