I Servizi Demografici dal 23 marzo 2020 fino a data da destinarsi riceveranno il pubblico solo su appuntamento o telefonicamente. La decisione è stata presa in considerazione dello sviluppo della diffusione del virus Covid-19 e per limitare allo stretto necessario l’affluenza in municipio, pur mantenendo attivi i servizi. L’accesso spontaneo senza appuntamento sarà regolamentato e consentito solo in caso di disponibilità del personale.
Di seguito i numeri di riferimento:
STATO CIVILE E ANAGRAFE TEL. 0119698443 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 demografici-istruzione@comune.carignano.to.it
SERVIZIO ISTRUZIONE: TEL. 0119698419 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 istruzione@comune.carignano.to.it
SERVIZI SOCIALI 011/9698421 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Servizio di Polizia Mortuaria: Sarà garantito il servizio che riceverà un cittadino previo appuntamento telefonico (011/9698444 – 3346900872). L'accesso a questo ufficio verrà consentito solo a chi indossa mascherina protettiva. È consigliabile non presentarsi personalmente all’ufficio e di affidare la gestione delle proprie pratiche all’incaricato di un’impresa funebre.
Si raccomanda di utilizzare tutti i servizi disponibili online e di rimandare tutti gli accessi che non siano indispensabili e urgenti
Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 50 - 2 maggio 2020
Sulla base del DPCM 26 aprile 2020, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato l'ordinanza regionale n. 50, che disciplina, tra le varie misure, anche il blocco delle slot machines, la cura dei cavalli, la toelettatura degli animali, lo spostamento verso le seconde case. L'ordinanza è in vigore dal 4 al 17 maggio.
Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 49 - 30 aprile
2020
Con la firma dell'ordinanza n. 49 del 30 aprile 2020, l’attività di ristorazione da asporto sarà consentita da lunedì 4 maggio, mentre nel comune di Torino a partire da sabato 9 maggio. Le misure sono in vigore dal 4 al 17 maggio.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 26
aprile 2020
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha annunciato le misure per il contenimento dell'emergenza Covid-19 nella cosiddetta "fase due": Consulta le DOMANDE FREQUENTI sulla Fase 2 prevista dal Dpcm 26 aprile 2020
Guarda la pagina dedicata al Dpcm 26 aprile 2020 sul sito
del Governo
Le disposizioni del Dpcm 26 aprile si applicano dalla data
del 4 maggio 2020 in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri 10 aprile 2020 e sono efficaci fino al 17 maggio 2020, a
eccezione di quanto previsto dall’articolo 2, commi 7, 9 e 11, che si applicano
dal 27 aprile 2020 cumulativamente alle disposizioni del predetto decreto 10
aprile 2020.
Si continuano ad applicare le misure di contenimento più restrittive adottate dalle Regioni, anche d’intesa con il Ministro della salute, relativamente a specifiche aree del territorio regionale.
Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 35 - 29 marzo 2020
All’interno delle attività di vendita di generi alimentari e alle altre attività commerciali non soggette a chiusura sarà possibile a partire da lunedì 30 marzo la vendita al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio (codice ATECO 47.62.20). Lo stabilisce, in deroga al Decreto nazionale che vieta il commercio di questa tipologia di prodotti, l’ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Parallelamente le cartolibrerie e gli altri esercizi commerciali, che da Decreto devono mantenere i locali chiusi al pubblico, potranno proseguire la vendita di questi prodotti di cancelleria per corrispondenza con consegna a domicilio, come già avvenuto fino ad oggi. L’ordinanza firmata prevede anche che le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità garantiscano un accesso prioritario a medici, infermieri, operatori socio sanitari (OSS), membri della Protezione Civile, soccorritori e volontari muniti di tesserino di riconoscimento.
Decreto Presidente del Consiglio del Ministri del 22.03.2020
(Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale)
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale sono adottate le seguenti misure:
a) sono sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 1 e salvo quanto di seguito disposto. Le attività professionali non sono sospese e restano ferme le previsioni di cui all’articolo 1, punto 7, decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020. Per le pubbliche amministrazioni resta fermo quanto previsto dall’articolo 87 del decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18. Resta fermo, per le attività commerciali, quanto disposto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020 e dall’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020. L’elenco dei codici di cui all’allegato 1 puó essere modificato con decreto del Ministro dello sviluppo economico, sentito il Ministro dell’economia e delle finanze;
b) è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso rispetto a quello in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute; conseguentemente all’articolo 1, comma 1, lettera a), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 le parole ". E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza" sono soppresse;
c) le attività produttive che sarebbero sospese ai sensi della lettera a) possono comunque proseguire se organizzate in modalità a distanza o lavoro agile;
d) restano sempre consentite anche le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività di cui all’allegato 1, nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui alla lettera e), previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva, nella quale sono indicate specificamente le imprese e le amministrazioni beneficiarie dei prodotti e servizi attinenti alle attività consentite; il Prefetto puó sospendere le predette attività qualora ritenga che non sussistano le condizioni di cui al periodo precedente. Fino all’adozione dei provvedimenti di sospensione dell’attività, essa è legittimamente esercitata sulla base della comunicazione resa;
e) sono comunque consentite le attività che erogano servizi di pubblica utilità, nonché servizi essenziali di cui alla legge 12 giugno 1990, n. 146. Resta tuttavia ferma la sospensione del servizio di apertura al pubblico di musei e altri istituti e luoghi della cultura di cui all’articolo 101 del codice beni culturali, nonché dei servizi che riguardano l’istruzione ove non erogati a distanza o in modalità da remoto nei limiti attualmente consentiti;
f) è sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari. Resta altresì consentita ogni attività comunque funzionale a fronteggiare l’emergenza;
g) sono consentite le attività degli impianti a ciclo produttivo continuo, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva, dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all'impianto stesso o un pericolo di incidenti. Il Prefetto puó sospendere le predette attività qualora ritenga che non sussistano le condizioni di cui al periodo precedente. Fino all’adozione dei provvedimenti di sospensione dell’attività, essa è legittimamente esercitata sulla base della dichiarazione resa. In ogni caso, non è soggetta a comunicazione l’attività dei predetti impianti finalizzata a garantire l'erogazione di un servizio pubblico essenziale;
h) sono consentite le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale, previa autorizzazione del Prefetto della provincia ove sono ubicate le attività produttive.
Ordinanza Ministro Salute e Ministro Interno del 22.03.2020
E' stata adottata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell'Interno una nuova ordinanza che vieta a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 34 - 21 marzo 2020
Una ulteriore stretta sulle misure necessarie a contrastare in modo decisivo il coronavirus è stata decisa in data 21 marzo dalla Regione Piemonte.
Il provvedimento prevede, tra le misure principali:
la stretta sui mercati, che saranno possibili solo dove i sindaci potranno garantire il contingentamento degli accessi e il non assembramento, anche grazie all’utilizzo di transenne e sempre con il presidio costante dei vigili urbani;
l’accesso agli esercizi commerciali è limitato ad un solo componente del nucleo familiare, salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone;
la chiusura degli uffici pubblici e degli studi professionali, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali ed indifferibili (oltre alla possibilità di attuare lo smart working);
lo stop agli spostamenti verso le seconde case;
il divieto di sosta e assembramento davanti ai distributori automatici “h24”;
il blocco delle slot machine e la disattivazione monitor e televisori da parte degli esercenti;
restano aperte le edicole, le farmacie, le parafarmacie e i tabaccai (dove dovrà essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro);
dove possibile, dovrà effettuarsi la rilevazione sistematica della temperatura corporea presso i supermercati, le farmacie e i luoghi di lavoro;
viene disposto il fermo dell’attività nei cantieri, ad eccezione di quelli di interesse strategico;
il divieto di assembramento di più di due persone nei luoghi pubblici.
La nuova ordinanza avrà efficacia in Piemonte fino al 3 aprile 2020.
Ordinanza del Ministero della Salute - 20 marzo 2020
Il Ministro della Salute ha firmato un provvedimento che prevede l'introduzione di nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19. Le misure, valide dal 21 al 25 marzo, prevedono:
il divieto d'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
il divieto di svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
la chiusura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
il divieto, nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, di ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.
Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge n.18 del 17 marzo 2020, Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto #CuraItalia).
Il decreto interviene con provvedimenti su quattro fronti principali, con altre misure settoriali:
finanziamento e altre misure per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale, della Protezione civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell’emergenza;
sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito;
supporto al credito per famiglie e micro, piccole e medie imprese, tramite il sistema bancario e l’utilizzo del fondo centrale di garanzia;
sospensione degli obblighi di versamento per tributi e contributi nonché di altri adempimenti fiscali ed incentivi fiscali per la sanificazione dei luoghi di lavoro e premi ai dipendenti che restano in servizio.
GREEN PASS PER L'ACCESSO AGLI UFFICI PUBBLICI DAL 1° FEBBRAIO 2022
Mer 2 Feb 2022
In base al Decreto legge n. 24 del 24/03/2022, a partire dal 1° aprile 2022 non sarà più necessario esibire il Green Pass per accedere agli ...
BUONI SPESA. DOMANDA ONLINE DA LUNEDI' 7 FEBBRAIO 2022
Lun 24 Gen 2022
A favore dei nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno economico o sociale , è stata disposta una nuova assegnazione di BUONI SPESA, ...
SOSPENSIONE PRELIEVI PRESSO LA SEDE ASL TO5 DI VIA CARA DE CANONICA
Gio 30 Dic 2021
A partire dal 3 gennaio 2022 verranno temporaneamente sospesi i prelievi presso la sede ASL TO5 di via Cara de Canonica. Il servizio prelievi ...
COVID-19: Decreto Regione Piemonte del 23/12/2021
Gio 23 Dic 2021
E' stato emanato il DECRETO N. 100 del 23 dicembre 2021 della Regione Piemonte con le disposizioni attuative per la prevenzione e gestione ...
Si informa la cittadinanza che il Sindaco in data odierna 10/12/2021 ha emesso specifica ordinanza per il contenimento del contagio e gestione ...
ATTIVITA' DI ADESIONE ALLA PREADESIONE VACCINALE
Gio 29 Apr 2021
HAI UN’ETÀ COMPRESA TRA 16 e 79 ANNI?SEI UN SOGGETTO FRAGILE TRA 16 E 59 ANNI CHE HA DIRITTO ALL’ESENZIONE PER PATOLOGIA?NON TI SEI ...
RICORDO COMMOSSO DELLE VITTIME DA CORONAVIRUS
Gio 18 Mar 2021
IL PARLAMENTO ITALIANO HA ISTITUITO PER OGGI E PER OGNI ANNO LA GIORNATA COMMEMORATIVA PER LE VITTIME DA CORONAVIRUS.IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE ...
VACCINAZIONI PRESSO IL PALAZZO COMUNALE A PARTIRE DA VENERDI' 12 MARZO
Sab 6 Mar 2021
Da venerdì 12 marzo partiranno a Carignano nei locali del Palazzo Comunale le vaccinazioni degli ultraottantenni. I cittadini, già contattati dal ...
COVID19- Nuove misure restrittive. Il Comune di Carignano in fascia di rischio 1
Ven 5 Mar 2021
DA LUNEDÌ 8 MARZO IN PIEMONTE POTENZIATA LA DIDATTICA A DISTANZA.Le misure più restrittive riguardano anche materne ed elementari dove l’incidenza ...
COVID-19: vaccinazioni al via anche a Carignano
Ven 19 Feb 2021
Domenica 21 febbraio inizieranno nella nostra ASL le vaccinazioni anti-COVID per le persone con almeno 80 anni di età. In quella data, sono ...
BUONI SPESA. DOMANDA ONLINE DAL 9 DICEMBRE 2020
Mer 2 Dic 2020
A favore dei nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa della situazione economica creatasi per l'emergenza sanitaria da COVID-19 o ...
Covid-19 - Informazioni sanitarie
Ven 20 Nov 2020
UNA GUIDA UTILE E SEMPLICE PER DISTRICARSI E FARE CHIAREZZA SUI COMPORTAMENTI DA TENERE IN OGNI ...
Apertura Centro di Raccolta Comunale di via Molinetta
Mer 11 Nov 2020
Alla luce del DPCM del 3 Novembre 2020 e della comunicazione della Regione Piemonte del 06.11.2020, si comunica che il Centro di Raccolta di ...
Riapertura del mercato non alimentare
Mer 11 Nov 2020
Da giovedì 3 dicembre riapre il settore non-alimentare del mercato settimanale. Si invita la cittadinanza al rigoroso rispetto delle misure ...
COVID19- Messaggio del Sindaco del 22 Ottobre
Gio 22 Ott 2020
Cari Carignanesi,sono trascorsi 20 giorni dal precedente messaggio e purtroppo, durante questo periodo, anche nella nostra città il numero delle ...
COVID19- Messaggio del Sindaco del 3 Ottobre
Sab 3 Ott 2020
Cari Carignanesi, pensavo, anzi speravo, di non dovervi più informare sull'evoluzione del Covid 19.Purtroppo peró, oggi ritorno dirvi che ci ...
DISTRIBUZIONE MASCHERINE
Gio 14 Mag 2020
Si informano i cittadini che sabato e domenica prossimi partirà la distribuzione delle mascherine fornite dalla Regione Piemonte. A partire ...
APERTURA MERCATO da giovedì 21 Maggio
Mar 5 Mag 2020
AVVISO Da Giovedì 21/05/2020 a Giovedì 11/06 è aperto il MERCATO SETTIMANALE ALIMENTARE E NON ALIMENTARE con i seguenti orari: 07.30 -12.30.E’ ...
APERTURA CIMITERO DAL 06 MAGGIO 2020
Lun 4 Mag 2020
AVVISO
Dal giorno 06/05/2020 il Cimitero
Comunale sarà aperto con i seguenti orari:
LUNEDI’ - DOMENICA 08.00 -18.00 ...
In seguito all'emanazione del nuovo DPCM 26 aprile 2020
"Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6,
recante misure ...
COVID19- Messaggio del Sindaco del 18 aprile
Sab 18 Apr 2020
Cari Carignanesi,come ormai molti sapranno, il numero dei positivi al COVID19 in Carignano ha superato i 70 casi. Questo è il risultato dopo i ...
Le conseguenze legate alla
situazione economica, determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, hanno
indotto la Presidenza del Consiglio dei ...
COVID19- Messaggio del Sindaco dell'11 aprile
Sab 11 Apr 2020
Cari Carignanesi,Vi comunico che purtroppo le persone positive al coronavirus sono diventate 26. Alcuni sono già in via di guarigione, ma non mi ...
COVID 19 - SOLIDARIETA’ ALIMENTARE BUONI SPESA
Ven 3 Apr 2020
In applicazione all’ordinanza del Capo della
Protezione Civile n. 658 del 29 marzo 2020, riguardante il riparto delle risorse
per solidarietà ...
COVID19 - ATTIVITA' MOTORIA E PASSEGGIATE CON I FIGLI, i chiarimenti del ministero
Mer 1 Apr 2020
Le regole sugli spostamenti per contenere la diffusione del coronavirus non cambiano. Si puó uscire dalla propria abitazione esclusivamente ...
COVID19- Messaggio del Sindaco del 31 marzo
Mar 31 Mar 2020
Cari concittadini, a sei giorni dal precedente messaggio, vi informo che le persone fino ad ora risultate positive al COVID sono 22. A loro esprimo ...
COVID-19 BIBLIOTECA DI CARIGNANO PRESTITO DI EBOOK PER TUTTI
Lun 30 Mar 2020
Media Library On Line - ebook ed emeroteca gratuite on line grazie allo ...
Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a
sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese.
PER I CITTADINI: tra le misure ...
Dalla Regione Piemonte una campagna social per i prodotti piemontesi.
Sab 28 Mar 2020
Sostieni l’agricoltura del territorio, scegli prodotti locali, stagionali, di qualità! E’
tra gli slogan della prima campagna social ideata ...
COVID19-SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOLOGICO
Ven 27 Mar 2020
L'Azienda Sanitaria Locale ASLTO5 segnala che, in considerazione dell'attuale situazione epidemiologica relativa alla diffusione del coronavirus, ...
COVID19 - NUMERO DI TELEFONO 011.9698426 - sospensione del servizio
Ven 27 Mar 2020
Il servizio è attualmente sospeso, eventuali richieste di informazioni potranno essere indirizzate agli uffici comunali ...
COVID19- Messaggio del Sindaco del 25 marzo
Mer 25 Mar 2020
Cari Carignanesi, molti di voi chiedono di conoscere il numero dei contagiati nella nostra città, non li abbiamo fino ad ora resi noti perché sono ...
COVID - 19 Nuove modalità di rilascio delle ricette mediche
Mar 24 Mar 2020
La ricetta medica si puó avere via email o con messaggio sul telefono, senza più la necessità di ritirare fisicamente dal proprio medico e ...
COVID19 - RACCOLTA FONDI
Lun 23 Mar 2020
Si segnalano le seguenti iniziative di raccolta fondi:CROCE ROSSA Comitato di Carignano:RACCOLTA FONDI PER ACQUISTO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ...
I Servizi Demografici - Istruzione, Socio-Assistenziale, Cultura e Manifestazioni dal 23 marzo
2020 fino a data da destinarsi riceveranno il ...
NEW:Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 41 - 9 aprile 2020Firmato il Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 41, che integra il Dpgr n. ...
ERRATA CORRIGE: consegna a domicilio per le attività di somministrazione degli alimenti entro e non oltre le ore 22.00. Si riporta di seguito il ...
Si pubblicano le indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità rivolte alle persone in isolamento domiciliare con sospetta o accertata infezione da ...
COVID19- Messaggio del sindaco del 19.03.20
Gio 19 Mar 2020
Cari concittadini, è con grande preoccupazione che vi comunico che il numero di positivi al Coronavirus sta crescendo anche nel nostro Comune. ...
AVVISO DEL SINDACO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI - GENERI ALIMENTARI DEL 19.03.2020
Gio 19 Mar 2020
Il SindacoInforma i titolari delle attività commerciali che hanno aderito alle consegne a domicilio di attenersi alle disposizioni richiamate nel ...
COVID - 19 MODALITA' DI ACCESSO ALL'ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI CARIGNANO
Gio 19 Mar 2020
Si informa la cittadinanza che per accedere agli sportelli dell'Istituto Bancario San Paolo di Carignano e' necessario prenotare un appuntamento al ...
COVID19-LAVAGGIO STRADE DEL 19.03.2020
Mer 18 Mar 2020
Il Sindaco avvisa che dalle ore 6.00 di giovedì 19/3/2020 il COVAR 14 eseguirà un servizio di lavaggio mirato delle aree a maggiore frequentazione, ...
COVID19- NUOVO MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER SPOSTAMENTI
Mar 17 Mar 2020
E' disponibile il modulo di autocertificazione editabile e aggiornato al 04 MAGGIO nel quale si dichiarano i motivi di allontanamento dal proprio ...
COVID19- Messaggio del sindaco del 17.03.20
Mar 17 Mar 2020
Cari concittadini, come molti di voi avranno notato, la notte scorsa è stato fatto un primo intervento di igienizzazione nei punti più a rischio ...
AVVISO ALLA CITTADINANZA
Lun 16 Mar 2020
Il Sindaco invita la popolazione a restare in casa.Si rammenta inoltre che coloro che si trovano in QUARANTENA FIDUCIARIA non possono ASSOLUTAMENTE ...
COVID19 - LAVAGGIO STRADE
Lun 16 Mar 2020
Il Sindaco avvisa che questa sera, dalle ore 19,00 verrà eseguito un servizio di lavaggio ed igienizzazione delle vie e delle piazze. La ...
COVID19 / GESTIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI
Dom 15 Mar 2020
Locandina esplicativa su come gestire i rifiuti domestici in questo ...
COVID 19 - Messaggio del Sindaco
Ven 13 Mar 2020
Cari concittadini,anche la nostra Città non è immune dal contagio del Coronavirus: per il momento la situazione è circoscritta ma dobbiamo impegnarci ...
COVID19- CHIUSURA CIMITERO
Gio 12 Mar 2020
IL CIMITERO È CHIUSO, SI APRIRANNO LE PORTE ESCLUSIVAMENTE PER I SERVIZI FUNEBRI E IN QUESTO CASO L’ACCESSO SARÀ VIGILATO E RISERVATO SOLO AGLI ...
COVID-19: aggiornamenti
Gio 12 Mar 2020
Si rende noto alla cittadinanza che il Sindaco non puo comunicare i dati relativi alla situazione di contagi e quarantene nel proprio territorio, in ...
EMERGENZA CORONAVIRUS - VARIAZIONE ORARI SERVIZI ALLA PERSONA FINO AL 3 APRILE 2020
Gio 12 Mar 2020
VARIAZIONE ORARI SERVIZI ALLA PERSONA FINO AL 3 APRILE 2020SPORTELLI ANAGRAFICI STATO CIVILE ELETTORALE Sarà possibile accedere ai sportelli ...
COVID 19 - ATTIVITA’ COMMERCIALI DISPONIBILI AD EFFETTUARE CONSEGNE A DOMICILIO
Gio 12 Mar 2020
Si pubblica l'elenco delle attività (generi alimentari e farmaceutici) che hanno dichiarato la loro disponibilità ad effettuare consegne a domicilio. ...
COVID19- RACCOLTA RIFIUTI
Mer 11 Mar 2020
Il Covar14, visto lo stato di emergenza a livello sanitario nazionare, alla luce del nuovo DPCM 09.03.2020, informa che le aziende che svolgono i ...
EMERGENZA COVID-19 - MODALITÀ di ACCESSO AL PALAZZO COMUNALE
Lun 9 Mar 2020
Per ridurre il rischio di diffusione del coronavirus, è possibile accedere agli uffici comunali per MOTIVI URGENTI E SOLO PREVIO APPUNTAMENTO ...
ATTIVAZIONE C.O.C. - VERBALI
Ven 6 Mar 2020
NEW: Nuovo verbale con le misure stabilite dal C.O.C. in data 13.03.2021 inserito nel file Verbali COC Marzo 2021.Si informa la cittadinanza che con ...
Per informazioni di carattere SANITARIO sul CORONAVIRUS è possibile contattare il numero verde istituito dalla Regione Piemonte 800.192020. Per ...
NUOVO CORONAVIRUS: raccolta della normativa di riferimento
Dom 23 Feb 2020
Aggiornamento DPCM 11 Marzo 2020Si riportano in allegato i decreti emanati per contrastare il diffondersi del COVID-19.Sono da evitare gli ...
NUOVO CORONAVIRUS: dieci comportamenti da seguire
Dom 23 Feb 2020
L'Amministrazione invita i cittadini a prestare attenzione e attenersi alle 10 regole predisposte dal Ministero della Salute e dall'Istituto ...
INGRESSO AL CIMITERO AUTOVEICOLI PRIVATI
Ven 22 Nov 2019
L'INGRESSO AL CIMITERO CON GLI AUTOVEICOLI PRIVATI, PER IL TRASPORTO DI DISABILI E IN POSSESSO DI IDONEA AUTORIZZAZIONE (VETROFANIA DISABILI) E' ...