stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Carignano
Stai navigando in : Comune > SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI
SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI
Ai sensi della Delibera 444/2019/R/rif "Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati" che approva il "Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione dei Rifiuti" (TITR), tutti gli enti gestori sono tenuti a pubblicare sui propri siti internet dei contenuti informativi minimi obbligatori (trasparenza del servizio) al fine di diffondere la conoscenza e la trasparenza delle condizioni di svolgimento dei servizi a beneficio dell’utenza.
L'allegato "A" alla succitata delibera disciplina l'obbligo di trasparenza.
NUOVE SCADENZE TARI 2023 DELIBERA C.C. N. 15 DEL 26/04/2023

Con la Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 26/04/2023 sono state approvate le tariffe TARI per l'anno 2023, ed al punto n. 9 sono indicate le date delle nuove scadenze, ovvero:

- 1° RATA  o UNICA SOLUZIONE (pari al 100% dell'importo) 15 LUGLIO 2023

- 2° RATA 15 SETTEMBRE 2023

- 3° RATA 30 NOVEMBRE 2023.


Documenti allegati:
Delibera C.C. n. 15/2023





ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARI ALLE DISPOSIZIONI DEL D.LGS N. 116/2020.



Documenti allegati:
Delibera C.C. n. 31-2021 del 30/06/2021
ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARI ALLE DISPOSIZIONI DEL D.LGS N. 116/2020





TARI 2023 - RIDUZIONI UTENZE DOMESTICHE

   A )    RIDUZIONI UTENZE DOMESTICHE

In riferimento alla delibera C.C. n. 15 del 26/04/2023 avente ad oggetto : Approvazione delle tariffe TARI 2023.

L’ente ha previsto riduzioni tariffarie di natura sociale ISEE inferiore a € 15.000,00 punto 7 ) e per famiglie numerose  punto 8) :

 7)     Natura sociale – cittadini in difficoltà  (con ulteriori indicazioni della Giunta Comunale )

Per i cittadini che dimostreranno di essere in difficoltà attraverso la presentazione di  idonea documentazione quale ISEE inferiore a € 15.000,00. (ISEE valido e privo di difformità)

-       Altri requisiti richiesti:

A)     Non avere debiti scaduti nei confronti del Comune di Carignano;

B)     Nel nucleo famigliare non devono essere presenti proprietari o intestatari di contratti di leasing di una delle seguenti categorie di mezzi di trasporto:

o    Autoveicoli con potenza a partire da 85 KW e con immatricolazione inferiore a  5 anni (eccetto veicoli per disabili con idonea certificazione);

o    Motociclette con potenza a partire da 15 KW con immatricolazione inferiore a 5 anni;

o    Camper con immatricolazione inferiore a 10 anni;

o    Imbarcazioni iscritte al pubblico registro nautico.

                          C)      Di non essere STUDENTE con alloggio concesso in uso gratuito da parte di parenti.

 8)     Natura sociale RIDUZIONI DI NATURA SOCIALE

               Riduzioni tariffarie del 10% del totale di natura sociale alle famiglie numerose :

a)     Abitazioni aventi superficie fino a mq. 50 e con almeno tre componenti;

b)     Abitazioni aventi superficie fino a mq. 80 e con almeno cinque componenti.

   Per le riduzioni è prevista la verifica da parte dell’ufficio della correttezza di quanto dichiarato dal contribuente utilizzando gli strumenti previsti dalla Legge.


Termine di presentazione delle domande : 30 settembre 2023

 Per informazioni è possibile contattare  “Il gestore del servizio di gestione tariffe e rapporti con gli utenti”.

Comune di Carignano – Via Frichieri n. 13- 10041 Carignano (TO)  - sportello tributi ubicato al primo piano del Municipio

 






Documenti allegati:
Delibera C.C. n. 15/2023
Modello 1 punto sette natura sociale
Modello 1 punto otto natura sociale superficie metrica


CO.VA.R 14 - Consorzio di gestione unitaria dei rifiuti urbani

Co.Va.R. 14 è il Consorzio obbligatorio di bacino, previsto dalla legge regionale 24/2002 e costituito ai sensi del decreto legislativo 267/2000, che esercita le funzioni di governo e coordinamento dell’organizzazione dei servizi di Bacino per assicurare la gestione unitaria dei rifiuti urbani nella fase di raccolta, avvio a recupero e smaltimento.

Fanno parte del Co.Va.R. 14 i Comuni di: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole Piemonte, La Loggia, Lombriasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta Torinese, Trofarello, Villastellone, Vinovo e Virle Piemonte.

Il Consorzio svolge le seguenti attività:    
  • appalta i servizi di raccolta rifiuti e di spazzamento stradale e ne controlla la regolare esecuzione da parte delle ditte appaltatrici;
  • controlla i flussi di rifiuti raccolti monitorandone i quantitativi e la tipologia fino al trasporto negli impianti di recupero o di smaltimento;
  • sottoscrive, su delega dei Comuni, le convenzioni con i consorzi  di filiera del Conai per la riscossione dei contributi sui rifiuti recuperabili raccolti;
  • progetta e affida la gestione dei centri    di raccolta comunali;
  • cura le    attività    di educazione ambientale e di informazione alla cittadinanza;
  • controlla le operazioni di post conduzione delle     discariche affidate in gestione e,  su richiesta dei Comuni, predispone la realizzazione degli interventi di bonifica dei siti inquinati;
  • gestisce la tariffa di igiene ambientale e le segnalazioni fatte dai cittadini al Numero Verde attraverso la società Pegaso 03.
 

Link:


Documentazione (tariffazione, modulistica, ...)

Accedendo alla pagina dedicata all'Ufficio Tributi è possibile consultare la documentazione completa, comprensiva di tariffazione, modulistica, regolamenti, quesiti e risposte.
Cliccare sul link in calce alla sezione.

Documenti allegati:
RICHIESTA DI DILAZIONE DI PAGAMENTO TARI 2020


Link:


   Il Comune
Città di Carignano - Via Frichieri, 13 - 10041 Carignano (TO)
  Tel: 011.96.98.411   Fax: 011.96.98.436
  Codice Fiscale: 84515520017   Partita IVA: 05215150011
  P.E.C.: protocollo@cert.comune.carignano.to.it   Email: protocollo@comune.carignano.to.it