A ) RIDUZIONI UTENZE DOMESTICHE
In riferimento alla delibera C.C. n. 31 del 30/06/2021 avente ad oggetto : Approvazione del Piano Economico Finanziario e delle tariffe tari per l’esercizio 2021.
L’ente ha previsto riduzioni tariffarie di natura sociale (emergenza COVID-19) punto 6 ) e per famiglie numerose punto 7) :
6) Natura sociale - EMERGENZA COVID-19
Per i cittadini che dimostreranno di essere stati particolarmente colpiti dall’emergenza epidemiologica da Covid 19 attraverso la presentazione di idonea documentazione quale ISEE istantaneo inferiore a € 12.000,00.
[ Modello di riduzione n. 1 - punto 6 ISEE inf. € 12.000,00 ]
7) Natura sociale RIDUZIONI DI NATURA SOCIALE
Riduzioni tariffarie del 10% del totale di natura sociale alle famiglie numerose :
a) Abitazioni aventi superficie fino a mq. 50 e con almeno tre componenti;
b)
Abitazioni
aventi superficie fino a mq. 80 e con almeno cinque componenti.
[ Modello di riduzione n. 1 - punto 7 riduzione 10% famiglie numerose ]
B ) RIDUZIONI
UTENZE NON DOMESTICHE [punto 5 delibera]
A seguito indicazioni della Giunta Comunale sono state previste delle riduzioni per le aziende interessate da chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività:
· Attività ricettive, attività di ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, hamburgherie, bar, caffè, pasticcerie, associazioni sportive e culturali, attività degli oratori e dei teatri parrocchiali, RSA e strutture collegate – alle quali si propone di accordare una riduzione del 50% della tariffa totale annua
· Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista, negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli – alle quali si propone di accordare una riduzione del 30% della tariffa totale annua
· Uffici, agenzie, studi professionali, escluse le banche – alle quali si propone di accordare una riduzione del 20% della tariffa totale annua
· Autorimesse e magazzini, autosaloni, negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato, carrozzeria, autofficina, elettrauto, attività artigianali di produzione beni specifici – alle quali si propone di accordare una riduzione del 15% della tariffa totale annua
Per le attività che hanno già presentato l’autocertificazione trasmessa dal Comune nel mese di giugno, la riduzione è già stata contabilizzata nella presente bolletta. Per le utenze non-domestiche che non hanno ancora presentato la domanda o che non sono state contattate dal Comune è possibile presentare l’autocertificazione per i giorni di chiusura dell’attività, riferendosi ai decreti di sospensione dell’ attività medesima che fanno riferimento ai codici ATECO.
[ Modello per riduzione N.2 Lettera COVID-19_2021 non domestiche ]
Le attività che non abbiano presentato autocertificazioni e che, pur non essendo state chiuse o limitate per effetto di specifiche disposizioni normative, abbiano subito un calo del fatturato e per questo abbiano chiesto ed ottenuto il contributo a fondo perduto dell’Agenzia delle Entrate (ai sensi dei D.L. 22.03.2021 n.41 e D.L. 25.05.2021 n.73), possono presentare richiesta di riduzione TARI
[ Modello per riduzione N.2 Agevolazione TARI non domestiche - riduzione fatturato ]
Per le riduzioni è prevista la verifica da parte dell’ufficio della correttezza di quanto dichiarato dal contribuente utilizzando gli strumenti previsti dalla Legge.
I modelli di domanda devo essere trasmessi all'indirizzo e-mail: tributi2@comune.carignano.to.it oppoure all'indirizzo pec: protocollo@cert.comune.carignano.to.it
Termine di presentazione delle domande : 30 ottobre 2021