In attuazione della Delibera delle Giunta Regionale n. 9-2916/2021, il Comune di CARIGNANO ha emesso l’ordinanza sindacale n. 14 del 01/03/2021 relativa a nuove misure straordinarie per il miglioramento della qualità dell’aria, riguardanti:
• la circolazione veicolare,
• il riscaldamento,
• l’abbruciamento
• l’agricoltura.
Le misure saranno permanenti o temporanee e variabili in ragione di un semaforo che scatterà in relazione alle previsioni di superamento dei limiti, calcolate da ARPA Piemonte. (in calce il link al sito ARPA)
MISURE PERMANENTI.
Circolazione veicolare:• divieto circolazione veicoli Euro 0, 1 e 2 diesel e benzina, Euro 0 e 1 per GPL e metano;
• divieto circolazione dalle ore 8.00 alle 19.00 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dal 01 marzo 2021 al 15 aprile 2021 e dal 15 settembre 2021 al 15 aprile 2022, dei veicoli Euro 3 ed Euro 4;
• divieto circolazione tutti i giorni (h 24) dal 01 marzo 2021 al 15 aprile 2021 e dal 15 settembre 2021 al 15 aprile 2022 di tutti i ciclomotori e i motocicli Euro 0/Euro1;
• divieto per tutti di sostare con il motore acceso;
Riscaldamento:• obbligo per chi ha il riscaldamento a pellets, di utilizzare materiale vegetale prodotto dalla lavorazione esclusivamente meccanica di legno vergine, non contaminati da inquinanti;
Abbruciamenti:• divieto di abbruciamento di materiale vegetale dal 01 Marzo 2021 al 15 aprile 2021 e dal 15 settembre 2021 al 15 aprile 2022.
MISURE TEMPORANEE (dal 15 settembre al 15 aprile) - SEMAFORO ARANCIO-in aggiunta alle limitazioni precedenti:
Circolazione veicolare
• divieto circolazione dalle ore 8.00 alle 19.00 giorni feriali veicoli diesel Euro 3, 4 e 5;
• divieto circolazione dalle ore 8.30 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00 dei veicoli merci diesel Euro 3 e 4 nei giorni di sabato e festivi;
Riscaldamento• divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa di classe inferiore alla 5 (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo);
• limite a 18°C (con tolleranza di 2°C) per le temperature medie negli edifici pubblici
• obbligo di porte verso l’esterno chiuse negli esercizi commerciali, nei pubblici esercizi e negli edifici con accesso al pubblico;
Abbruciamenti:• divieto assoluto di combustioni all’aperto (faló, barbecue e fuochi d’artificio, etc. . .);
Agricoltura:• divieto di spandimento dei liquami zootecnici, dei letami e dei materiali ad essi assimilati
• divieto di distribuzione di fertilizzanti, ammendanti e correttivi contenenti azoto.
MISURE TEMPORANEE (dal 15 settembre al 15 aprile) - SEMAFORO ROSSO-
In aggiunta ai provvedimenti indicati per il semaforo ARANCIO:
• divieto circolazione dalle ore 8.30 alle 19.00 veicoli merci diesel Euro 3 e 4 nei giorni di sabato e festivi;
• divieto circolazione veicoli merci diesel Euro 5 dalle ore 8.30 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Delimitazione centro abitato:Il territorio interessato dalle limitazioni alla circolazione veicolare è limitato al centro abitato del Comune, fatta eccezione per le frazioni e per le seguenti strade:
• Via Villastellone;
• Viale Platano;
• Corso Vinovo;
• Via Valdocco;
• Corso Cesare Battisti dalla rotatoria di via Valdocco direzione nord;
• Corso Torino
• Via Salotto dall’incrocio con via Tappi/via Alfieri in direzione ovest
• Via Tappi dall’incrocio con via Salotto fino al parcheggio di via Vigada
• Viale della Molinetta, dall’innesto della variante S.P. 20 all’incrocio con via Villastellone.
Tutte le esenzioni ed esclusioni sono riportate nel testo integrale dell’ordinanza.