Sabato 14 settembre 2019
prima edizione della Cena "Bianca di Carignano" in Piazza Liberazione.
Abiti da cerimonia,
sportivi, casual, stravaganti ed
eccentrici: tutto va bene a patto che
siano rigorosamente bianchi.
La cena è dedicata a Bianca di Carignano, già Bianca di
Monferrato, duchessa di Savoia, che nel 1490, rimasta vedova di Carlo I duca di
Savoia, si ritiró nel castello di Carignano ove trascorse la vita a ricamare
tessuti per le chiese e ad allevare
bachi per filarne la seta. Divenne celebre per le sue preparazioni a base di
sciroppi, confetture e, soprattutto, per i rinomati zest. Alla sua corte furono ospitati i re di Francia Luigi XII e
Francesco I. Morì nel 1519 e, su suo desiderio, fu sepolta nella Chiesa di
Carignano Madonna delle Grazie.
La Piazza Liberazione diventerà
una
sala da pranzo a cielo aperto, dove
i partecipanti apparecchieranno la propria tavola, imbandendola a proprio gusto
al fine di ottenere un’unica ed immensa tavola, composta dalle singole tavole
vicine e in fila, nel rispetto di
condivisione, convivialità e piacere di stare insieme. Il
tutto nel segno delle 5 E: Eleganza, Estetica, Entusiasmo, Educazione, Ecologia.
Alla termine della serata
ognuno sparecchia la propria tavola, portando via tutti i rifiuti.
Una piacevole armonia
musicale farà da sottofondo alla serata, durante la quale verranno premiati dagli
sponsor che hanno contribuito alla
riuscita della cena il gruppo/tavolo che più "soddisferà" le 5E e il cappellino
più cool.
Il costo
per ogni commensale è di 5 euro. Il
ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto per l’acquisto di un wc chimico
per disabili.
Per partecipare occorre
iscriversi, entro il 12 settembre 2019,
presso i seguenti punti: Gran Bar (Via Porta Mercatoria)- Bar la
Piazzetta (Piazza Liberazione) - Gelateria Serra (Via Trento)- Baraoda Cafè (P.za C. Alberto) - Ufficio
Accoglienza (presso Municipio). Info:
011/9698442